
Viaggio verso uno stile consapevole
Programma individuale o di gruppo
Preparati per un viaggio affascinante nel mondo dello stile personale che ti farà amare te stesso/a più che mai! Non si tratta mai solo dell'aspetto esteriore, anche se spesso si parte da lì, ma piuttosto della decisione di vivere in modo consapevole.
Genoa, Italy | +39 349 058 2200 | aniela.codita@outlook.com
Dettagli
Riscopri la tua essenza. Riappropriati del tuo corpo. Indossa la tua verità. Viaggio verso uno stile consapevole è un programma trasformativo pensato per bambini, adolescenti, studenti delle scuole superiori e adulti, ovvero per chiunque sia pronto a riconnettersi con la propria saggezza interiore ed esprimersi partendo dall'amore, anziché dalla paura.
Contesto attuale
-
L'immagine corporea dei bambini in Romania, in Italia e in Europa nel suo complesso è diventata un argomento sempre più importante a causa delle crescenti preoccupazioni legate alla salute mentale, all'influenza dei media e alle aspettative culturali.
-
I bambini rumeni, in particolare gli adolescenti, sono sempre più esposti agli standard di bellezza occidentali attraverso i social media, la TV e le pubblicità.
-
In Romania, i giovani delle città tendono a sperimentare una maggiore insoddisfazione nei confronti del proprio corpo a causa dell'esposizione ai media, mentre i bambini delle zone rurali possono sperimentarla attraverso l'influenza dei coetanei o dell'ambiente scolastico.
-
La cultura italiana pone una forte enfasi sull'aspetto esteriore, sulla moda e sull'estetica, il che può intensificare le preoccupazioni relative all'immagine corporea tra i bambini.
-
Le ragazze in Italia sono particolarmente colpite, con alti tassi di insoddisfazione corporea e un numero crescente di disturbi alimentari tra le adolescenti.
-
I media italiani, in particolare la televisione e gli influencer su Instagram, spesso promuovono ideali corporei irrealistici.
-
Come tendenza generale, l'insoddisfazione legata al proprio corpo colpisce una percentuale significativa di bambini e adolescenti in tutta Europa.
Numeri e dati di fatto
-
Secondo l'OMS, oltre il 40% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni in Europa dichiara di essere insoddisfatto del proprio corpo.
-
Le ragazze hanno maggiori probabilità di provare insoddisfazione per quanto riguarda l'immagine corporea, mentre anche i ragazzi possono soffrirne, ma tendono a esprimerla attraverso preoccupazioni diverse (ad esempio, la muscolatura).
-
Media e social media: Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube hanno influenzato notevolmente la percezione del “corpo ideale” da parte dei bambini, alimentando il confronto e l'autocritica.
-
Correlazione con la salute mentale: Una scarsa immagine corporea è strettamente legata a bassa autostima, depressione e ansia.
-
La Romania ha uno dei più alti tassi di obesità infantile dell'Europa orientale, che paradossalmente coesiste con un aumento dei disturbi alimentari e dell'insoddisfazione nei confronti del proprio corpo, soprattutto tra le ragazze adolescenti.
Conseguenze a livello mentale e sulla vita
-
mancanza di fiducia in se stessi;
-
difficoltà nei rapporti sociali
-
limitata comprensione della propria presentazione in ambito professionale;
-
difficoltà nell'espressione di sé;
-
minore autostima;
-
ansia;
-
depressione;
-
disinteresse per la cura della propria persona;
-
ignoranza delle differenze culturali nello stile.
Azioni in corso
-
L'UE e l'OMS Europa promuovono programmi di salute mentale nelle scuole, con contenuti relativi all'immagine corporea e all'autostima.
-
Paesi come Francia, Norvegia e Regno Unito hanno leggi o campagne per etichettare le immagini ritoccate o limitare le rappresentazioni nocive nei media.
-
Programmi scolastici in Romania: l'inclusione dell'educazione all'immagine corporea nelle lezioni di salute e di educazione civica è limitata ma in crescita.
-
Alcune scuole e ONG italiane organizzano campagne di alfabetizzazione ai media e di body positivity, soprattutto nelle regioni settentrionali.
Che altro si può fare
-
esempio personale ma non é sempre facile;
-
conversazioni sul tema, ma poi spesso vengono dimenticate;
-
incoraggiamento ad esprimersi e fare scelte personali;
-
educazione in scuola per un dialogo continuo, diretto ed imparziale, per creare abitudini sane e costruire una base solida per l'autostima, la fiducia in se stessi e nelle proprie scelte, per l'amore per se stessi e autenticità per tutta la vita.
Perché è importante
Crescere in un ambiente che non favorisce l'espressione di sé e l'autenticità, circondati da persone che sembrano sapere sempre tutto meglio di te, è un'esperienza dolorosa. A peggiorare le cose è il fatto di diventare un adulto le cui azioni sono guidate da ansia, depressione e bassa autostima. L'ho imparato in prima persona e volevo che mia figlia avesse un'esperienza diversa in termini di infanzia, educazione e scoperta di sé.
Quando aveva solo due anni, mia figlia sorrideva al suo riflesso nello specchio. È stata una priorità per me rafforzare la sua innata fiducia nel proprio corpo e l'amore per se stessa. Ho visto i risultati dei miei sforzi consapevoli sulla mentalità, sul linguaggio e sul comportamento di mia figlia e voglio che quanti più bambini e adolescenti possibile possano beneficiare dello stesso sostegno.
Sono estremamente grata di aver avuto la possibilità di scoprire lo Style Coaching™ a trent'anni. Gli strumenti efficaci, le informazioni preziose e la comunità che mi ha sostenuto negli ultimi anni hanno contribuito alla mia crescita professionale ma, soprattutto, hanno fatto tanto per me come individuo. Da quando ho iniziato a sperimentare i suoi effetti positivi, non posso fare a meno di pensare all'enorme differenza che lo Style Coaching™ potrebbe fare nella vita di una persona cresciuta con tutte le convinzioni stimolanti e le tecniche efficaci che promuoviamo come Style Coaches™.
Se da un lato ho percepito la differenza che tutti questi aspetti hanno fatto nella mia vita e a livello della mia salute mentale, dall'altro mi sono resa conto che operare un cambiamento nel nostro modo di parlare con e di noi stessi, nell'autostima e nell'immagine del nostro corpo è possibile, ma anche più difficile se iniziamo più tardi nella vita. Ecco perché credo fermamente che costruire delle basi solide durante la crescita renda la vita molto più gestibile e piacevole. I nostri sogni sembrano più facili da realizzare quando ci fidiamo di noi stessi e ci presentiamo con fiducia nelle diverse relazioni e ambienti che abbiamo l'opportunità di sbloccare lungo il percorso da bambini e, più tardi nella vita, da adulti.
Il mio sogno consiste in un mondo pieno di persone felici con il proprio corpo e in pace con se stesse, perché questo è l'unico stato che ci permette di contribuire positivamente a un mondo migliore e più armonioso. Penso che questo sogno possa essere realizzato più facilmente se lo Style Coaching™ fosse insegnato nelle scuole.
Sul programma
Attraverso due moduli coinvolgenti, questo percorso ti invita a esplorare il tuo rapporto con il tuo corpo, il tuo intuito e il tuo stile personale. Non si tratta di seguire le tendenze della moda o di conformarsi, ma di entrare in sintonia con te stesso/a.
Modulo 1: Storie del corpo
Basato sul modello Be Body Positive, questo modulo ti guida attraverso cinque competenze fondamentali:
- Riconquista la propria salute a modo tuo;
- Prenditi cura del tuo corpo in modo intuitivo;
- Coltiva l'amore assoluto verso te stesso/a;
- Dichiara la tua bellezza autentica;
- Crea una comunità che ti sostenga.
Attraverso conversazioni profonde, esercizi di riflessione, meditazioni e schede di lavoro, inizierai a riscrivere la storia che racconti sul tuo corpo, con compassione, curiosità e coraggio.
Il modello Be Body Positive è stato sviluppato nel corso di un decennio ascoltando persone diverse condividere ciò di cui avevano bisogno per sentirsi sicure del proprio corpo e prendersi cura di sé in modo ottimale. Uno studio pilota della Stanford University ha dimostrato che le 5 competenze del modello hanno avuto un effetto positivo sul senso di colpa auto-riferito dai partecipanti, sulla convinzione dell'ideale di magrezza, sulla soddisfazione corporea e sui determinanti sociali dell'immagine corporea. Ulteriori miglioramenti su tutte le misure sono stati riscontrati otto mesi dopo la partecipazione al gruppo. Uno studio pilota triennale della California State University, Long Beach (CSULB) ha mostrato un miglioramento in tutti i parametri, compresa la soddisfazione corporea e l'autocompassione, alla fine dell'intervento e un miglioramento ancora maggiore dopo tre anni. Se sei interessato/a a conoscere i meravigliosi risultati ottenuti da questi studenti, guarda questo video. La Cornell University ha recentemente completato uno studio pilota di due anni sul proprio adattamento di questo programma. I risultati dello studio della Cornell saranno pubblicati a breve.
Modulo 2: Modo di vestire intuitivo
Considerato la sesta competenza, questo modulo può essere seguito come parte del programma completo o come esperienza autonoma.
Qui imparerai a:
- Ascoltare i segnali del tuo corpo quando scegli cosa indossare;
- Esprimere la tua personalità e il tuo umore attraverso l'abbigliamento;
- Onorare le esigenze del tuo corpo con comfort, creatività e cura.
È qui che lo stile diventa un lavoro dell'anima, una pratica quotidiana di fiducia in se stessi ed espressione di sé.
Come funziona
Il viaggio verso uno stile consapevole può essere intrapreso:
- Individualmente, attraverso sessioni regolari con un coach dedicato;
- In gruppo, all'interno di scuole, ONG o varie comunità.
Il programma è completamente personalizzabile: dagli argomenti trattati alla durata e alla frequenza delle sessioni, può essere adattato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni partecipante o gruppo.
Sia che percorri questo programma da solo/a o insieme ad altri, sarai supportato/a in ogni fase del viaggio di ritorno alla tua essenza per poter mostrare al mondo la tua versione più autentica.
Cosa riceverai:
-
un quaderno di lavoro ricco di spunti di riflessione ed esercizi pratici per sostenerti durante il tuo percorso di stile;
-
schede aggiuntive e fogli informativi in base alle proprie esigenze e alle aree che intendi migliorare (salute, abitudini alimentari, movimento intuitivo, trasformazione dei media, ecc.);
-
esercizi di visualizzazione;
-
affermazioni quotidiane;
-
una playlist contenente musica e messaggi stimolanti;
-
promemoria giornalieri di ispirazione per aiutarti a rimanere coerente con i tuoi obiettivi
-
un gruppo di persone che condividono la stessa mentalità per sostenerti e incoraggiarti durante il tuo viaggio alla scoperta di te stesso/a attraverso lo stile personale.
Questo programma è per la tua comunità se vuoi discutere e migliorare aspetti come:
-
maggiore consapevolezza e conoscenza di sè;
-
preferenze personali;
-
decisioni e scelte basate su criteri specifici e supportate da una logica;
-
imparare a prendersi cura di se stessi;
-
sostenibilità, ecologia, rispetto per il pianeta e per le persone che lavorano per il proprio comfort - produttori, di servizi;
-
rispetto per l'altro, nonostante differenze al livello di aspetto fisico, preferenze personali e scelte soggetive
-
inclusione e body positivity;
-
scelte sane e consapevoli per quanto riguarda i prodotti per la cura della persona ed il trucco (INCI);
-
colori, abbinamenti e senso estetico e artistico;
-
sensibilità e autoriflessione;
-
senso di benessere;
-
credenze limitanti e strumenti per superarle;
-
evitare il pilota automatico;
-
senso di empowerment - credere nelle proprie capacità per creare una vita come si desidera;
-
sicurezza di se;
-
autoespressione;
-
libertà propria e rispetto per la libertà altrui;
-
possibilità infinite;
-
capacità di sviluppare una visione e attuarla;
-
creazione di un piano per raggiungere i propri obiettivi;
-
mettersi in discussione per migliorare se stessi e raggiungere nuovi livelli di potenziale altrimenti non esplorato;
-
immagine corporea;
-
aproccio alla tecnica di visualizzazzione e sviluppo dell'immaginazione;
-
reframing e tecniche di life coaching trasferibili e applicabili in altre aree della vita.
Hai un gruppo di amici/adolescenti/bambini o un'organizzazione giovanile che pensi possa trarre beneficio da un programma di questo tipo? Contattami e studiamo insieme un programma su misura per la tua scuola, la tua organizzazione o il tuo gruppo informale!
I materiali includono:
Spunti di riflessione per trasformare la tua mentalità
Regole generali e linee guida di stile
Il piano di processo in tre fasi che chiunque può utilizzare per migliorare la propria immagine
La ruota dello stile personale
Un esempio per ispirarti a scrivere il tuo manifesto di stile personale
Esercizi di visualizzazione
20+ attività per (ri)scoprire e migliorare la tua immagine personale
5 schede di lavoro
6 liste di controllo e fogli informativi
Pianificatore annuale di stile
+ Accesso gratuito all'esclusiva community WhatsApp per supporto continuo durante il tuo viaggio nel mondo dello stile personale!
I materiali NON includono:
Ispirazione outfit
Consigli per ogni tipo di silhouette
Acconciature, scollature e consigli per il trucco per ogni forma del viso
Consigli per la cura del corpo per diverse esigenze
Consigli sulla scelta dei prodotti di bellezza per diverse esigenze personali
Consigli per la scelta di colori, contrasto, stampe e tessuti
per i diversi gruppi
Consigli approfonditi per la revisione e l'editing del guardaroba
Sei interessato/a ad uno di questi argomenti? Scopri come posso aiutarti e contattami!

