top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Intuitive Dressing & Body Stories

Workshop individuali o di gruppo

Sentirsi bene nel proprio corpo non è solo una questione estetica: è una chiave per il benessere mentale, la fiducia in sé, le relazioni sane e persino il successo scolastico e professionale. Non è mai troppo tardi o troppo presto per adottare abitudini personali sane che ci rendano felici di essere noi stessi.

Genoa, Italy | +39 349 058 2200 | aniela.codita@outlook.com

Dettagli

Corpo, mente, successo: coltivare un’immagine corporea positiva

 

Perché è importante?

Sentirsi bene nel proprio corpo non è solo una questione estetica: è una chiave per il benessere mentale, la fiducia in sé, le relazioni sane e persino il successo scolastico e professionale. Un’immagine corporea positiva ci aiuta a vivere con più autenticità, energia e serenità.

Cos’è l’immagine corporea?

L’immagine corporea è il modo in cui pensiamo e sentiamo riguardo al nostro corpo: l’aspetto fisico, le emozioni che ci suscita, le convinzioni che abbiamo su di esso. Può cambiare nel tempo, essere positiva, negativa o ambivalente. Influenza profondamente la nostra autostima e la salute mentale.

Quando l’immagine corporea è negativa…

  • Ci si giudica costantemente

  • Si percepisce il corpo in modo distorto

  • Si crede di dover cambiare per “essere accettati”

 

Questi pensieri possono nascere da pressioni sociali, cultura della dieta, esperienze infantili o confronti sui social. Se non affrontati, possono portare a:

  • Bassa autostima

  • Ansia e depressione

  • Disturbi alimentari

  • Difficoltà relazionali

La buona notizia? Si può guarire.

Con piccoli passi (e un pizzico di gentilezza verso sé stessi), è possibile trasformare il modo in cui ci vediamo.

 

L’immagine corporea positiva si costruisce con:

  • Consapevolezza

  • Autocompassione

  • Supporto emotivo

  • Relazioni sane

E soprattutto: si può essere sani a qualsiasi taglia o forma corporea.

 

La dimensione del corpo è in gran parte genetica, mentre la salute dipende dalle scelte che facciamo ogni giorno, consapevolmente o meno, riguardo:

  • Movimento fisico

  • Alimentazione

  • Pensieri e voce interiore

  • Abbigliamento e cura personale

Tutti questi aspetti influenzano profondamente la nostra salute fisica e mentale.

Non è mai troppo tardi per adottare abitudini sane e personali che ci rendano felici di essere noi stessi.

 

Celebrando la nostra umanità con amore per sé e autocompassione, possiamo vivere in armonia con il nostro corpo.

Informazioni sugli workshop

​Modo di vestire intuitivo - Workshop di 3 ore

Temi trattati:​

  • L'unicità come superpotere

  • Consapevolezza: positività verso il proprio corpo, preferenze personali, valori personali

  • Amore per se stessi

  • Superare gli ostacoli e le convinzioni limitanti

  • Stile personale e autenticità

  • Linee guida generali e regole di stile

  • Il piano in tre fasi

  • La ruota dello stile + 6 aspetti

  • Discussione: Silhouette e personalità, Ruoli del proprio personaggio, Stile di vita e personalità, Tendenze della moda, Manifesto dello stile

  • Prossimi passi e liste di controllo + Risorse Ascolto

  • Pianificatore dello stile

Body Stories - Storie del corpo - Workshop di 2 ore

Temi trattati:

  • Autovalutazione: amare il proprio corpo

  • Salute, peso, identità trasversali, discriminazione basata sul peso

  • Ritrovare la propria salute partendo dalla storia del proprio corpo

  • Praticare la cura personale e intuitiva attraverso consapevolezza che riguarda la risposta alla fame, l'alimentazione intuitiva, le proprie regole e abitudini alimentari e scegliendo il movimento intuitivo

  • Coltivare l’amore per se stessi partendo da due esercizi pratici

  • Bellezza autentica e bellezza ancestrale

  • Comunità e scelte di vita consapevoli

Basato sul modello Be Body Positive, questo workshop ti guida attraverso cinque competenze fondamentali:

  • Riconquista la propria salute a modo tuo;

  • Prenditi cura del tuo corpo in modo intuitivo;

  • Coltiva l'amore assoluto verso te stesso/a;

  • Dichiara la tua bellezza autentica;   

  • Crea una comunità che ti sostenga.   

 

Attraverso conversazioni profonde, esercizi di riflessione e schede di lavoro, inizierai a riscrivere la storia che racconti sul tuo corpo, con compassione, curiosità e coraggio.

Il modello Be Body Positive è stato sviluppato nel corso di un decennio ascoltando persone diverse condividere ciò di cui avevano bisogno per sentirsi sicure del proprio corpo e prendersi cura di sé in modo ottimale. Uno studio pilota della Stanford University ha dimostrato che le 5 competenze del modello hanno avuto un effetto positivo sul senso di colpa auto-riferito dai partecipanti, sulla convinzione dell'ideale di magrezza, sulla soddisfazione corporea e sui determinanti sociali dell'immagine corporea. Ulteriori miglioramenti su tutte le misure sono stati riscontrati otto mesi dopo la partecipazione al gruppo. Uno studio pilota triennale della California State University, Long Beach (CSULB) ha mostrato un miglioramento in tutti i parametri, compresa la soddisfazione corporea e l'autocompassione, alla fine dell'intervento e un miglioramento ancora maggiore dopo tre anni. Se sei interessato/a a conoscere i meravigliosi risultati ottenuti da questi studenti, guarda questo video. La Cornell University ha recentemente completato uno studio pilota di due anni sul proprio adattamento di questo programma. I risultati dello studio della Cornell saranno pubblicati a breve.

Come funziona

Puoi partecipare agli workshop:

  • Individualmente, ad uno di essi o ad entrambi;

  • In gruppo, all'interno di scuole, ONG o varie comunità.

Gli workshop sono completamente personalizzabili e possono essere adattati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni partecipante o gruppo.

Cosa riceverai:

  • esercizi pratici per sostenerti durante il tuo percorso unico; 

  • schede e fogli informativi in base alle proprie esigenze e alle aree che intendi migliorare,

  • una playlist contenente musica e messaggi stimolanti;

  • promemoria di ispirazione per aiutarti a rimanere coerente con i tuoi obiettivi,

  • un gruppo di persone che condividono la stessa mentalità per sostenerti e incoraggiarti durante il tuo viaggio alla scoperta di te stesso/a.

​​


Questi workshop sono per te e/o per la tua comunità se vuoi discutere e migliorare aspetti come:

  • maggiore consapevolezza e conoscenza di sè;

  • preferenze personali;

  • decisioni e scelte basate su criteri specifici e supportate da logica e intuito;

  • imparare a prendersi cura di se stessi;

  • rispetto per l'altro, nonostante differenze al livello di aspetto fisico, preferenze personali e scelte soggetive

  • inclusione e body positivity;

  • sensibilità e autoriflessione;

  • senso di benessere;​

  • credenze limitanti e strumenti per superarle;

  • evitare il pilota automatico;

  • senso di empowerment - credere nelle proprie capacità per creare una vita come si desidera;

  • sicurezza di se;

  • autoespressione;

  • libertà propria e rispetto per la libertà altrui;

  • possibilità infinite;

  • capacità di sviluppare una visione e attuarla;

  • immagine corporea;

  • reframing e tecniche di life coaching trasferibili e applicabili in altre aree della vita.

Hai un gruppo di amici / adolescenti / bambini o un'organizzazione giovanile che pensi possa trarre beneficio da questo tipo di workshop? Contattami e studiamone insieme uno su misura per la tua scuola, la tua organizzazione o il tuo gruppo informale!

bottom of page